Tempo e Trading, binomio vincente - Forexguida.com

SupportiResistenze dei Principali Mercati sulla base delle Opzioni - 8 n...

SupportiResistenze dei Principali Mercati sulla base delle Opzioni - 8 n... submitted by eug112233 to u/eug112233 [link] [comments]

Analisi tecnica Bitcoin - Supporti e Resistenze al 6/4/2018

submitted by DayExpression to BitcoinIT [link] [comments]

✅Supporti Resistenze e Trendline: con🔝 Frattale e Contropartita(ragionia...

✅Supporti Resistenze e Trendline: con🔝 Frattale e Contropartita(ragionia... submitted by alessandro_fractal to u/alessandro_fractal [link] [comments]

#shorts #binomo #forex #binance #gateio #btc #kriptopara #coin #shibainu #trader #trading

#shorts #binomo #forex #binance #gateio #btc #kriptopara #coin #shibainu #trader #trading submitted by crytoloover to coinmarketbag [link] [comments]

Hướng dẫn chơi Binomo Forex trên điện thoại [Mới nhất 2019] - Binomo Việt Nam

Hướng dẫn chơi Binomo Forex trên điện thoại [Mới nhất 2019] - Binomo Việt Nam submitted by binomovietnam to u/binomovietnam [link] [comments]

STRATEGIA FOREX | SWING TRADING | ARDUINO SCHENATO

STRATEGIA FOREX | SWING TRADING | ARDUINO SCHENATO submitted by emadbably to OptionsInvestopedia [link] [comments]

Risultati Aprile Strategia Forex Relax | Trading Online 2020

Risultati Aprile Strategia Forex Relax | Trading Online 2020 submitted by TradingFacile to u/TradingFacile [link] [comments]

Risultati Giugno Strategia Forex Relax

Risultati Giugno Strategia Forex Relax submitted by TradingFacile to u/TradingFacile [link] [comments]

STRATEGIA SCALPING 🚀PROFESSIONALE INFALLIBILE: DAX 🔥m1 e FOREX(GUADAGNI ...

STRATEGIA SCALPING 🚀PROFESSIONALE INFALLIBILE: DAX 🔥m1 e FOREX(GUADAGNI ... submitted by alessandro_fractal to u/alessandro_fractal [link] [comments]

Strategia di Trading sul Forex con la Price Action! [Completa e Gratuita]

Strategia di Trading sul Forex con la Price Action! [Completa e Gratuita] submitted by emadbably to OptionsInvestopedia [link] [comments]

Strategia Forex Relax | Trading Online 2020

Strategia Forex Relax | Trading Online 2020 submitted by TradingFacile to u/TradingFacile [link] [comments]

Strategia Forex Relax Risultati Maggio | Trading Online 2020

Strategia Forex Relax Risultati Maggio | Trading Online 2020 submitted by TradingFacile to u/TradingFacile [link] [comments]

faery 4 fun wildfire druid 17/ warlock genie 3

Ciao a tutti volevo presentarvi una mia idea. Non è ottimizzata e si basa su di una idea di PG, mi chiedevo se qualcuno avesse spunti per ottimizzarla. Vi premetto che so quanto sia MAD.
L'idea del personaggio è quella di un Wildfire Druid razza Faery che si circonda di altre Faery che abbiano diverse origini. Alla fine della build avremo il druido Faery small, il wildfire spirit small che raw può assumere qualunque foggia in questo caso una fiamma a forma di Faery, una sprite tiny con arco (Pact of chain) e in fine una Faery da Summon Fey un incantesimo di terzo livello. In più il druido avrà ancora tutti i poteri da druido compresi incantesimi e slot fino al nono.
Abilità point buy: FOR 8, DEX 15+1 = 16, COS 12, INT 8, WIS 15+1 = 16, CAR 13+1 = 14
Si comincia come druido visto che non vogliamo perdere il vantaggio della velocità di volo indossiamo al massimo una studder leather selezioniamo come trucchetti Thorn Whip che sarà il nostro attacco principale per molti livelli, e produce flame buono sia come attacco a distanza che come fonte di luce ( al momento non abbiamo scurovisione ) in più ottieniamo come Faery druidcraft. Una scimitarra e una rete (strana, difficile da usare a cuasa dello svantaggio nell'usarla, ma a volte molto utie). Per gli incantesimi oltre i trucchetti fate voi.
Fino al sesto livello sarete Druido e insieme al vostro wildfire spirit la concentrazione vi servirà prima per summon beast e dal sesto in poi per summon fey, al sesto acquisirete la capacità di aggiungere 1d8 a tutte le magie di guarigione e a tutte quelle che fanno danni da fuoco ed è per questo che al settimo prenderemo un livello da genie warlock efreeti così da aggiungere una volta per turno un danno da fuoco pari al nostro bonus di competenza a ogni incantesimo che fa danno in modo da aggiungere un ulteriore d8 ai danni. La ASI può essere investita per Warcaster poichè come secondo trucchetto da warlock prenderemo booming blade fantastico come Attacco di opportunità. Settimo livello Warlock Genie e poi torniamo a salire da druido per inseguire la seconda ASI +2 CAR . 10° e 11° da Warlock Scegliamo il patto delle catene per avere lo sprite famiglio, utilissimo off combat, e fantastico in combat grazie all'azione help per dare vantaggio a noi o al fey evocato che al momento compie due attacchi se upcastato al 4° livello. Come invocazioni scegliamo Devil's sight (così liberiamo un fastidio) e Repelling Blast (aumentiamo le nostre capacità di controllo), come incantesimi di Warlock scegliamo Hellish Rebuck per usare la nostra reazione a distanza 2d10 + 1d8; mirror immage, darkness, misty step. Continuiamo fino alla fine come druido come ultima ASI dopo aver portato SAG a 18 possiamo prendere Eldritch Adept per investment of the chain master per poter utilizzare l'attacco dello sprite e avvelenare con cd 17 per 1 minuto il che significa che il nemico attaccherà con svantaggio e per far questo rinunciamo all'attacco.
Alla fine di tutto quindi avremo tre possibili origini tutte e tre volanti per originare incantesimi a tocco(noi stessi, il famiglio e lo spirito), due per originare quelle diverse da personale (noi stessi e lo spirito), vantaggio su un attacco grazie all'aiuto del famiglio per attaccare con thorn whip potremmo sollevare i nostri nemici in aria fino a dieci piedi e procurare 4d6+1d6(di caduta) + 1d8 (Enhanced Bond) + 6 di fuoco e la condizione di prono da parte nostra, 4d6+32+12+4d6 di forza dello spiritello evocato all'ottavo livello. 100 danni di media e 50 di questi non vengono fuori dai dadi senza contare i danni derivati dal teletrasporto dello spirito 1d6+6.
Se contiamo i punti ferita dei nostri spiritelli il wild fire spirit avà 90 pf, lo spirito evocato avrà 80 pf (8° livello) e noi 123 pf il famiglio solo 2.
Abbiamo tantissime alternative a questa strategia di base, contro un nemico più grande di Large questa non va bene, ma eldritch blast con il suo potere repellente ci consente di spostare anche più di un bersaglio dentro e fuori i classici incantesimi di controllo ad area.
Non penso che ci mancherà elemental adept poichè abbiamo la lista piena di bellissimi incantesimi di altri elementi in caso di resistenze o immunità (il fuoco è tra i più resistiti).
Senza contare che ci portiamo dietro un demiplane sul dito a forma di anello nel quale possiamo conservare cose da far piovere dall'alto visto la nostra capacità di lanciare ingrandire/ridurre e volare, possiamo trasformare il famiglio in uno scorpione gigante un famiglio capace di capire il cuore delle persone Heart Sight cd 17 con +2 a INT.
Cosa ne pensate? Suggerimenti?
submitted by No_Buy_6758 to DungeonsAndDragonsIta [link] [comments]

grafico Renko, strategia di trading Forex

grafico Renko, strategia di trading Forex submitted by moonlooker2 to TDT_Forex [link] [comments]

Reserve Bank of India has released a list of 34 forex brokers; which has been declared illegal

List of unauthorized forex trading apps and websites - RBI

Friends, recently the Reserve Bank of India has released a list of 34 forex brokers; which has been declared illegal.

https://preview.redd.it/dc1l0ca388o91.jpg?width=637&format=pjpg&auto=webp&s=1a865302fede2fd22985b27c767481ecb4219204
Before releasing this list, RBI had done all checks regarding all transactions of all those forex brokers since February this year. Maybe this doesn't matter to you; Nevertheless, you should definitely check this list once.
So see if your forex broker is not on this list!
👉 Here's a full list of unauthorized forex trading apps and websites
  1. Alpari
  2. AnyFX
  3. Ava Trade
  4. Binomo
  5. e Toro
  6. Exness
  7. Expert Option
  8. FBS
  9. FinFxPro
  10. Forex.com
  11. Forex4money
  12. Foxorex
  13. FTMO
  14. FVP Trade
  15. FXPrimus
  16. FXStreet
  17. FXCm
  18. FxNice
  19. FXTM
  20. HotFores
  21. ibell Markets
  22. IC Markets
  23. iFOREX
  24. IG Markets
  25. IQ Option
  26. NTS Forex Trading
  27. Octa FX
  28. Olymp Trade
  29. TD Ameritrade
  30. TP Global FX
  31. Trade Sight FX
  32. Urban Forex
  33. Xm
  34. XTB
Thanks for Reading.
Please share your take on this.
submitted by PersonalFinanceSkill to IndianStockMarket [link] [comments]

Conoscere le opzioni: una guida

Dico a te. Si proprio tu. Sono mesi o forse anni che investi su ETF ma ti sei oramai annoiato. Nemmeno comprare crypto ti da più quella scarica di adrenalina mista ad ansia che avvertivi dopo che l'indicatore P&L mostrava perdite negative a doppia cifra. Hai bisogno di qualcosa che ti faccia sentire nuovamente vivo. Qualcosa che da +50% in pochi minuti passi al -300%.
Bene, le opzioni sono quello che fa per te! In alcuni, pochi, casi è anche possibile farci dei soldi.
Scherzi a parte, qualche giorno fa ho ricevuto dei commenti positivi che mi hanno spinto a scrivere questa guida su come approcciarsi al mondo delle opzioni. Approfittando delle feste e per procrastinare altri doveri, ecco qui il risultato.
Mi sono reso conto che il post è diventato lunghissimo. Quindi in questa (prima?) parte parlerò dei concetti fondamentali delle opzioni. In una prossima parte magari parlerò di strategie più avanzate come Wheel, Spread, LEAPS, etc.
Disclaimer: non sono assolutamente un pro. Di "mestiere" faccio tutt'altro e nulla a che fare con la finanza. Quanto segue è quello che ho appreso da qualche mese a questa parte. L'avventura è stata fin'ora positiva, realizzando un +25% da quando ho cominciato. Le ragioni di questo successo sono perlopiù da attribuire alla fortuna. Però ho imparato (a volte a caro prezzo) delle lezioni su come procedere in maniera più oculata in futuro e spero che queste "lessons learned" vi possano essere utili.
A chi è rivolta questa guida? Prima di tutto a chi vuole capire semplicemente cosa siano e come "leggerle" se capitate ad esempio su thread su /wallstreetbets, /stocks, /options, etc. Probabilmente come molti fra di voi, prima di interessarmene avevo un timore reverenziale per le opzioni. Io personalmente considero le opzioni un argomento molto affascinante e avvincente. Mi piace l'idea di avere un qualcosa di "attivo" aperto che richieda un po' della mia attenzione. E' stato un buon passatempo durante i periodi della pandemia. Vedo però che sono spesso ostracizzate qui sul sub. Giustamente non sono adatte per l'investitore VWCE & chill. I rischi sono reali.
Però, in primo luogo, l'obiettivo di questa guida è far si che, se non conoscete le opzioni e come funzionano, possiate quantomeno imparare a non averne paura e a capire se possono fare per voi. Non è guida per "fare soldi", ma più che altro per conoscerle. In secondo luogo capire quali sono le strategie praticabili e i relativi rischi in cui potreste incorrere (in una parte successiva della guida). Poi sta a voi decidere cosa farci con quanto scritto.
Infine, non servono grossi capitali per cominciare, diciamo almeno un 1-2.000€. Ovviamente più ci investirete, più potrete "guadagnarci". The greater the risk, the greater the reward. Io ho iniziato con un 5% del mio portfolio, che è già un rischio consistente.
Lambos or Wendy's? Per l'appunto! Il mio utilizzo delle opzioni è principalmente nell'usarle per generare del reddito in maniera più o meno passiva, più velocemente che dei normali investimenti. Almeno quella è l'idea.
Ma spiegherò anche perché le opzioni hanno questa fama di essere dei biglietti della lotteria e come usarle senza perderci la casa. Queste strategie più conservative le tratterò però in un'altra parte di questa guida, se avrò il tempo di scriverla. E se vi interessa, chiaramente.
Avvertimento Finale: investire in opzioni senza capirne, ma anche capendole, vi esporrà a notevoli rischi. Potrete perdere tutto e anche più di quanto avete investito. Anche le strategie più "conservative", comportano situazioni di rischio notevoli.
Se decidete di interessarvi alle opzioni, dovete essere ben coscienti dei rischi. Non sono per i deboli di cuore. La mia raccomandazione è di farlo con una parte limitata del vostro portfolio. Qui più che mai vale il detto di considerare i soldi investiti come effettivamente perduti. Molto probabilmente sarà così, ma sei stai leggendo questa guida è perché speri che magari, forse, non sia necessariamente così.

Per cominciare

Per investire, speculare, scommettere, o che dir si voglia sulle opzioni avrete bisogno di un account su un broker che le supporti. Io personalmente uso sia IBKR (per strategie super-conservative) e tastyworks che è un broker americano aperto però anche a noi Europei. Userò tastyworks come riferimento per l'interfaccia.
A seconda della strategia che avrete intenzione di adottare, potreste o meno aver bisogno di "margine", ovvero che il broker vi "avanzi" dei soldi che non avete. Ed è li che potrebbero iniziare i guai. Seguendo delle indicazioni americane, tastyworks implementa diversi livelli di account, a seconda di quanto nei guai volete mettervi. Io ho il livello intermedio che permette le cosiddette strategie a defined risk (ovvero che si sappia in anticipo quanto è possibile perderci e non un centesimo di più). C'è un livello successivo (di rischio) che permette di vendere opzioni allo scoperto (con perdite potenzialmente infinite!), che vedremo più avanti. Su IBKR non ho un account margin, perchè è quello dove ho il 90% del mio portfolio fra ETF e azioni. Alcuni risultati su google sembrerebbero indicare che sia possibile configurare il livello di rischio anche lì.
Mi concentrerò sulle opzioni su azioni nel mercato Americano. E' possibile trattare azioni sui mercati Europei ma non mi sono ancora avvicinato. Purtroppo, essendo il mercato Europeo più frazionato e "noioso" non so bene se ne valga la pena. Magari il giorno in cui esisterà un mercato unico azionario a livello pan-Europeo, potrebbe diventare più interessante. Se avete esperienze, fatemi sapere.

Cosa sono le opzioni?

Finalmente ci siamo. In breve, una "opzione" è banalmente un contratto che può essere acquistato o venduto (a volte detto "scritto" o "written" in Inglese). Il "mercato" delle opzioni è parallelo a quello delle azioni.
Ci sono due tipi di contratti: le call e le put. Queste sono quotate su una lista (la option chain, OC) e raggruppate per data di scadenza (expiry) e quote (strike). Ogni contratto ha un costo, definito dal mercato, chiamato premium che vi verrà addebitato (se comprate l'opzione), viceversa accreditato (se vendete l'opzione). Comprare un'opzione vuol dire, come per le azioni, essere long, viceversa short. Potete comprare più di un contratto ed ognuno di essi esprime un'opzione su 100 azioni sottostanti.
Azioni ed ETF americani hanno tutte una option chain. Mi pare che le penny stocks non ne abbiano, ma non è il caso di complicarci ulteriormente la vita. Azioni "nuove", cioè quotate in borsa recentemente dopo una IPO, non hanno la OC subito, ma devono aspettare un po'. Tipo quando Reddit sarà quotata in borsa, non avrà subito una OC ma comparirà dopo qualche tempo.
Comprare e vendere un'opzione implica che stiate comprando o vendendo da/a qualcuno. Questo qualcuno potrebbe essere un'altra persona come voi, un degenerate gambler di wsb, o un Market Maker cocainomane nel suo ufficio a New York. Ma non implica che sarete indissolubilmente legati a questa persona. E' l'ente che regola le opzioni a tenere traccia di chi possiede o ha shortato cosa per fini che vedremo più avanti. Di fatti l'assignment è casuale (vedi più avanti).

La option chain

Su tastyworks questa lista di opzioni, la OC di cui sopra, si presenta così. Nella figura vedete la OC per AAPL (Apple), con le opzioni per la settimana prossima. Al momento in cui scrivo la scadenza è per il 31 Dicembre, venerdì. Le opzioni possono essere settimanali (weeklies) o mensili.
Le opzioni del mercato americano sono gestite e regolamentate da questo loro ente, OCC, Options Clearing Corporation. Non tutte le azioni hanno le opzioni settimanali ma solo quelle mensili. Tipo le grandi aziende come AAPL o MSFT, hanno le weeklies. Alcuni anche quelle infrasettimanali tipo SPY, l'ETF americano su S&P 500. Altre minori, solo quelle mensili. Tipo Unity, l'azienda che ha sviluppato il motore 3D omonimo.
Con riferimento all'immagine di prima, ecco come leggerla. La riga "celeste" dove dice Dec. 31, 2021 è banalmente la data di scadenza. La W indica che stiamo guardando quelle con scadenze settimanali (banalmente quelle a scadenza mensile avranno più volume e potrebbero avere degli strike diversi). Sulla sinistra abbiamo le call e sulla destra le put. In mezzo, c'è scritto "5d". Questi sono i cosiddetti DTE (Days to Expiration). 5 perché banalmente scade venerdì prossimo, quindi fra cinque giorni mentre scrivo. Arrivati a venerdì questa OC indicherà 0D (o 0DTE, indicando che scade quel giorno stesso).
La IVx sulla destra è la una metrica usata da tastyworks: la percentuale indicata ha una definizione piuttosto complessa. Qui un articolo che spiega come è calcolata e quale sia il significato.
Cos'è la volatilità? In parole molto povere una misura dei possibili cambiamenti di prezzo del "sottostante" (underlying). Il numero +/- di fianco indica la expected move possibile (in base alla volatilità) di quanto l'underlying potrebbe muoversi alla scadenza.
Ogni riga rappresenta una opzione per lo strike considerato. Ne esistono molti di più, volendo ci dovrebbe essere un'opzione anche per strike improbabili tipo 5$ o 1000$. Il vostro broker vi permetterà di configurare quanti strike vedete.
Inoltre, vedete la riga arancione "ITM" con due triangolini? Questa è basata sul prezzo di AAPL alla chiusura di venerdì scorso, 176.28$. Quando i mercati sono aperti, questa verrà aggiornata di continuo. Per una call gli strike maggiori del prezzo corrente sono ITM, In the Money, (diciamo in profitto ma non esattamente - "che abbia intrinsic value") altrimenti saranno OTM, out of the money (senza valore). Per la put vale il contrario.
Le colonne che vedete sono come le ho configurate io su tastyworks. Il vostro broker dovrebbe permettervi di modificare il tipo e l'ordine di colonne visualizzate.

Delta

Delta è la prima delle cosiddette "greche" associate alle opzioni. Tecnicamente indica un valore calcolato che rappresenta il possibile apprezzamento (viceversa per le put, de-) dell'opzione in base ad un movimento di 1$ del sottostante. Se AAPL, l'azione, aumenta di 1$, una call a 0.30 delta aumenterà di prezzo di 0.30$.
Molti trader considerano il valore delta come una misura della probabilità che una determinata opzione ha di finire ITM alla scadenza. Ad esempio la call per lo strike 180$ ha un delta di 0.29. Può essere interpretato come un 29% di possibilità che venerdì prossimo AAPL abbia un prezzo maggiore di 180$. Ovviamente non è una vera e propria percentuale stabilita dai poteri forti che controllano il nostro destino che si divertono dandoci questi numeri (o forse si?). E' un calcolo che viene fatto, ma ne ignoro onestamente il procedimento. La prendo come una stima.
Comunque, come vedete lo strike a 200$ ha un delta 0.01 ed un prezzo molto basso (ask e bid fra 0.03 e 0.04). Si potrebbe dire che l'ipotesi che AAPL passi da 176$ a 200$ nel giro di una settimana (una crescita del 13%!) sia molto improbabile, stimata all'1%.
Questi valori non sono immutabili né lineari ma sono in costante aggiornamento. Se AAPL da 176$ dovesse passare a 179$ l'opzione a strike 180$ non avrà più un valore delta di 0.29, ma uno nuovo molto più elevato che esprimerà la possibilità maggiore che l'opzione finisca ITM.
Prima di comprare una call o una put dovreste monitorare l'azione per un periodo di tempo e cercare di stimare, con l'aiuto del delta, quanto è possibile che l'opzione vada ITM. Se conoscete AAPL, movimenti del 10% in una settimana sono abbastanza improbabili, ma ad esempio per NVDA no. Chiaramente, da valutare, anche in base all'orizzonte temporale.

Open Int

La colonna Open Int sta per Open Interest. E' una misura utile che indica la possibile liquidità dell'opzione considerata. Dato che chi compra e vende opzioni sono altre persone come voi (non tutte però!), è molto probabile che le opzioni con strike per cifre tonde abbiano molto più interesse che altre. Ad esempio la call con strike 162.5$ ha un open interest di 2.92K, circa 2.900 contratti esistenti. Mentre quella con 170$ ha 73.4K, 73.400 contratti aperti. Perché? Perchè 170$ è un numero tondo, 162.5$ no.
Diciamo che su AAPL sicuramente troverete qualcuno da cui acquistare o a cui vendere anche strike "non tondi". Su opzioni meno liquide, ciò potrebbe diventare un fattore da considerare.

Bid e Ask

Bid e Ask come per le azioni indicano l'offerta di acquisto più alta (bid) e l'offerta di vendita più bassa. La differenza fra questi due è lo spread. Come vedete su AAPL lo spread non è molto elevato. Su azioni meno "memabili" lo spread sarà più alto. In genere per acquistare (o vendere) potete cominciare a fare un'offerta al prezzo medio e a salire finché non trovate qualcuno che ve la vende o compra (un cosiddetto fill).
Se comprate a mercato, comprerete un'opzione al valore di Ask. Come vedete dall'immagine, i prezzi hanno numeri che andranno poi moltiplicati per 100. La call a 180$ si aggira fra 1.10 e 1.16. Quindi significa che potremmo pagare fra 110$ e 116$ per un contratto.

Comprare una Call

Vi potrebbe capitare di leggere qualcosa tipo AAPL Jan 21 180c. Questa dicitura indica un contratto per una call (la c, altrimenti sarebbe p per una put) con scadenza il 21 Gennaio (dell'anno in corso, se non specificato, ma in questo caso essendo a Dicembre ci si riferisce al 2022) sulla catena di opzioni (OC) allo strike indicato (180$) per AAPL.
Comprando una call acquisite il diritto ("ma non l'obbligo") di acquistare 100 azioni (ogni contratto vale 100 azioni) del sottostante, al prezzo indicato dallo strike prima della scadenza indicata. Una put si riferisce al contrario, ad esempio AAPL Jan 21 100p, indicherebbe un contratto che vi permetterà di vendere 100 azioni AAPL, prima del 21 Gennaio, al prezzo di 100$.

L'Assignment

Dopo la expiry date, il contratto "svanisce". Molti broker eserciteranno i contratti che saranno ITM di almeno un centesimo automaticamente. Ad esempio, per la Call, se alla scadenza del 21 Gennaio, AAPL sarà a 180.01$ (ITM di un centesimo) vi sarà possibile esercitare (o il broker lo farà per voi). Altrimenti, siete a voi a scegliere quando esercitare l'opzione. Per le opzioni Americane, potete farlo in qualsiasi momento. Quelle definite "Europee" possono essere solo esercitate alla scadenza. Con esercitare un'opzione mi riferisco esplicitamente ad un comando che dovrete dare con l'interfaccia del vostro broker, se sceglierete di farlo.
Se l'opzione viene esercitata, comprerete 100 azioni AAPL a 180$. Dato che AAPL è a 180.01, avete un guadagno teorico di 1$: (180.01 - 180.00) x 100. Questo è il momento del cosiddetto assignment: dopo l'esercizio del contratto vi saranno assegnate queste 100 azioni. Tipicamente ciò avviene il giorno lavorativo successivo. Per cui, un assignment di venerdì verrà regolato all'apertura dei mercati di Lunedì.
Se venite assegnati o se voi assegnate delle azioni a qualcuno, non si tratta della persona da cui avete comprato un'opzione o vendutogliela. Sarà l'ente americano OCC. Il malcapitato o fortunato è scelto randomicamente sulla base di chiunque abbia un contratto del genere aperto. Se avete estratto la pagliuzza corta, la OCC notificherà il vostro broker che vi assegnerà o toglierà le azioni in questione.
E' possibile essere non assegnati anche se l'opzione è ITM? Si, ma è raro. Di contro è possibile essere assegnati prima della scadenza. Ciò succede di rado ma succede (cosiddetto early assignment). Dipende da vari fattori, se è "deep ITM". Molti dicono che può succedere se l'azienda sta per distribuire dei dividendi. Fintantoché detenete una opzione, non vi verrà attribuito il dividendo sulle opzioni circostanti. Se è esercitata in tempo, chi lo fa riceverà il dividendo. Quindi vanno considerati vari fattori.
Molto spesso però si preferisce vendere una opzione acquistata piuttosto che esercitarla. Questo perché l'opzione possiede un valore definito extrinsic, ovvero una valore (monetario) del suo "potenziale" futuro. Rispetto al suo valore intrinsic, ovvero la differenza col sottostante. Nel caso di prima il valore intrinsico sarebbe 0.01$. Un'opzione che non è ancora scaduta e che è ITM possiede sia valore extrinsic che intrinsic. Questo perché magari superati i 180$, potrebbe magari 🚀 a 200$ prima della scadenza e quindi varrebbe ancora di più. Se l'opzione ha meno extrinsic value del possibile dividendo, la possibilità di early assignment aumenta.
Quindi si preferisce vendere un contratto ITM prima che scada, anche perché banalmente potreste non avere i 18.000$ di cui sopra o non essere interessati ad avere 100 azioni AAPL. Qualcuno, da qualche parte nel mondo, lo acquisterà se indicherete di venderlo a prezzi "di mercato" (compresi fra l'ask e bid).

Una call in dettaglio

Malgrado una call possa essere ITM, potreste comunque perderci. Questo perché per acquistarla avete pagato un premium. Ad esempio per la call di cui sopra ho pagato 450$ (più commissioni) per un contratto, a suo tempo. Quindi se dovesse finire a 180.01$ ci guadagnerei si 1$, ma perderei comunque 449$ in totale.
Questo grafico di tastyworks indica appunto questo concetto. Affinché io vada in pareggio al momento della scadenza (perderei comunque quanto pagato con le commissioni), deve essere ITM almeno a 184.50$ come raffigurato dal grafico. Se alla scadenza sarà nella zona rossa, l'opzione expires worthless, scadrà senza valore. Altrimenti realizzerò un guadagno per tutti i valori di AAPL > 184.50$ alla scadenza.

Perché la zona rossa è un trapezio e qualla verde un triangolo?

A-ha! Questo è il bello delle opzioni. La mia potenziale perdita totale (max loss) è definita ed ha un valore finito. Posso rimetterci massimo 450$ (e commissioni). Ma il potenziale guadagno è infinito - in teoria. Entro il mese prossimo AAPL potrebbe 🚀 to the moon, magari a 1.000$ ad azione ed io farei un sacco di soldi. Lambos!
Nel caso in questione, questa call è né più ne meno che un biglietto della lotteria. L'ho comprata perché mi sentivo speranzoso e volevo farmi un "regalo" (ma normalmente uso strategie più conservatrici). Probabilmente AAPL potrebbe non raggiungere i 185$ e se così fosse, a seconda della distanza dallo strike questa opzione perderà sempre più valore fino a valere 0.01$ a pochi minuti dalla scadenza. In questo caso la mia strategia sarà di vedere come vanno le cose e possibilmente venderla in modo da farci un profitto. Oppure venderla in perdita per recuperare il valore che avrà ancora, a seconda della mia propensione al rischio.
Un altro modo per visualizzare il possibile profitto è tramite questo sito. Immettendo i dati vi visualizza una matrice del possibile profitto (o perdita), per ogni giorno che passa, in base al potenziale movimento del sottostante. Non deve quindi necessariamente andare oltre i 180$ per generare un qualche tipo di profitto, ma per la questione dell'extrinsic può aumentare di valore più di quanto l'ho pagata anche prima.

Theta

Perché perde valore? Un'altra delle greche e la cosiddetta theta. Ovvero una misura del valore per cui l'opzione perderà valore col passaggio del tempo. La call in questione 26 DTE ha una theta di -8.313. Se tutto rimane così com'è, l'opzione perderà circa 8$ ogni giorno, fino ad arrivare in extremis a costare 0.01$ (il valore minimo a cui un'opzione può essere venduta, quindi 1$).
Se non decidessi di vendere nemmeno in quel momento, l'opzione scadrà senza valore e dei miei 450$ non ne resterà traccia. Avrò realizzato la max loss possibile. Wendy's...

E' questo il modo in cui finire in rovina?

Si, questo è quello che si vede spesso nei thread su wsb. Molti comprano call (o put) con strike assolutamente irrealistici. Tipo una call a GME con scadenza fra qualche mese a strike 500$ o 1.000$. Più è distante lo strike dal prezzo attuale, meno costerà, ma spesso i degenerate gamblers su wsb ne comprano tanti di contratti. Se poi alla scadenza saranno OTM, i soldi che hanno pagato svaniranno nel nulla, nel più classico degli YOLO. Certo, se incredibilmente GME arrivasse a 1.000$, allora chi ha comprato l'opzione a pochi spiccioli (relativamente) farà un fracasso di soldi (i famosi 10 baggers). Ma molto spesso finirà senza niente soprattutto se non decide di tagliare le perdite e lasciare che l'opzione scada senza valore.
Comprare invece azioni a breve scadenza a strike improbabili sono invece le famose "FD" che avrete magari visto su wsb. Gente che compra opzioni 0DTE, a scadenza, a pochi dollari. Nell'idea che inaspettatamente l'azione balzi a quei livelli all'improvviso, rendendoli ricchi. A volte succede, ma molto spesso no. Immaginate di comprare le opzioni AAPL da strike 200$ a 0.03. Un contratto vale quindi 3$. Supponiamo che ne comprate 1.000 perché siete uno di quelli su wsb. Spenderete 3.000$ (più commissioni). Se però davvero dovesse arrivare a superare i 200$, l'opzione crescerà di valore in maniera vertiginosa, magari anche raggiungendo i famosi 10 baggers. Quindi magari con 3.000$ di spesa potreste rivenderla a 10 volte tanto, a 30.000$. Oppure potreste semplicemente perdere 3.000$. Ma... YOLO, no?
Diciamo che in quel caso qualcuno potrebbe venire a chiedervi se sapevate qualcosa e se si possa trattare di insider trading. Magari siete amici di Tim Cook e vi ha detto che stavano per annunciare che il nuovo iPhone cura il cancro o qualcosa del genere.

Quale sarebbe un utilizzo "oculato" di una call?

Stonks always go up. Alla lunga il mercato tenderà a crescere. Quindi la call in questione, acquistata mentre AAPl era sui 170$ è stato un azzardo ma non troppo esagerato. Si implica che nel giro di un mese AAPL avrà un aumento di quasi il 10%. Possibile, ma anche no.
Consideriamo però magari una call per AAPL per l'anno prossimo (2023). La Call allo strike 200$ per Jan 20, 2023 è quotata sui 1.300$. Vuol dire che in un anno, AAPl deve crescere di circa il 13%. Molto probabilmente lo farà, da qui il costo così elevato. Però potrebbe non essere una scommessa così sicuro: se ci fosse un crash nel frattempo?

Qual è il momento migliore per comprare una call?

Il "mercato" è emozionale: le call tendono a schizzare di valore nel momento di una forte bull run. Tutti in preda alla FOMO vogliono comprarle credendo più o meno erroneamente che andrà to the moon. Conseguentemente, in preda a forte "drilling", in perdita, la call perderà valore. Se AAPL da oggi che è a 176$ dovesse finire a 150$, la call di cui sopra per 200$ perderà valore. Perché? THIS IS IT, the crash is happening, finiremo tutti in rovina, etc. etc. quindi la possibilità che ritorni ad una crescita divenuta ora molto più elevata si ridurrà. Da 150$ a 200$ si parla di una crescita del 33%. Sempre possibile, ma un po' meno probabile di quella da 176$ a 200$.
Ma voi siete persone tutte di un pezzo e sapete che è proprio quello il momento di comprare: when there is blood on the streets. Quindi: conviene comprare call durante momenti di forte calo, meglio se con lunga scadenza: avrete "più tempo per avere ragione." Lambos or Wendy's ricordate.
Il viceversa vale invece per le put. Quando una put è in caduta libera, il suo valore aumenterà a dismisura. Quindi conviene comprarle quando costano poco. Magari AAPL arriva a 200$ EOY? Bers r fuk! AAPL non tornerà mai più a 100$! Giusto?

Vendere una call? Covered Calls

Come già detto, la call la potete sia comprare che vendere. Se la vendete riceverete un premium, al prezzo di un patto col diavolo. Avrete l'obbligo di ottemperare al vostro contratto. Il broker potrebbe segnarvela in negativo nel vostro elenco di posizioni, tipo -1. Questo significa che siete appunto short di 1 call.
In cosa consiste il vendere una call? Supponiamo che voi avete 100 azioni di AAPL. Potreste vendere una covered call (CC) per farci dei soldi extra. Ed è una scommessa in un certo senso. Se vendete la call per la settimana prossima di AAPL a 200$ state scommettendo che entro la settimana prossima AAPL si manterrà al di sotto di 200$. Il vostro obiettivo è quello di farla scadere worthless, quindi il tempo giocherà a vostro vantaggio (una strategia da /thetagang).
Se alla scadenza sarà sotto i 200$ allora vi terrete tutto il premium. Più realisticamente vi converrà invece buy to close (BTC) prima della scadenza quando magari l'opzione costerà 0.01 (quindi 1$) per evitarvi grane, che magari spiegherò in un altro post.
E se la vostra CC finisca ITM? Essendo short, l'essere ITM è una cosa negativa per voi. A questo punto potreste decidere di ricomprarla, rimettendoci (perché essendo ITM, avrà acquisito valore). In questo modo, avrete imparato una costosa lezione, ma manterrete le vostre azioni. Se invece decidete di farla scadere ITM, le 100 azioni vi verranno tolte e voi però potrete tenervi tutto il premium.
Ad esempio avete venduto la call a 200$ di strike e AAPL è arrivata a 220$. In genere comunque state realizzando un profitto, ma perderete possibili guadagni derivanti dall'ulteriore apprezzamento oltre allo strike. Quindi dovrete scegliere quanto volete bene a queste azioni.
E se le 100 azioni non ce le avete? Bravi, avete venduto una call "naked". Se l'avete venduta mentre eravate effettivamente nudi, purtroppo non vi sarà d'aiuto. Quindi significa che per ottemperare al vostro contratto dovrete giocoforza acquistare 100 azioni al prezzo di mercato. Se avete venduto la call AAPL a 200$ ed AAPL è invece a 220$, avrete realizzato una perdita di 2000$ perché dovrete comprare 100 azioni al prezzo di mercato di 220$ e venderle invece a 200$ come da contratto dell'opzione.
Ora, è il broker che farà tutto questo per voi. Quindi se le azioni non ce le avete probabilmente all'assegnazione vedrete un -100 a seconda di quanti contratti vi sono stati assegnati. Ora tocca a voi rientrare in pareggio, altrimenti potreste ricevere la famosa margin call. Who is margin and what do they want? Lo scoprirete presto.
Comunque con un account non a margine il broker vi impedirà di finire dei guai e non potrete venderla se non avete effettivamente le 100 azioni sottostanti. Se le avete, una volta venduta la CC potrebbe impedirvi di vendere le azioni, altrimenti diventerebbe una naked call.

Put

Le put rappresentano la scommessa inversa. Comprando una put voi vi garantite la possibilità, ma non l'obbligo, di vendere delle azioni allo strike indicato.

Put speculative

What goes up must come down. Con l'esempio precedente magari potreste pensare che AAPL arrivati a 200$ debba subire una "correction" e tornare a valori più bassi. Ci sta. Infatti è quello che è successo a NVDA: nel giro di pochi mesi è passata da $250 a $350 e poi di nuovo a $270. Con le opzioni, se sapeste prevedere il futuro, potreste fare soldi sia salendo che scendendo.
In questo caso dovreste comprare una put con uno strike ad un valore superiore al quale pensiate scenderà. Se pensate che AAPL perderà valore finendo chessò a 170$ dovreste comprare una put ad uno strike superiore, considerando il premium che avrete pagato (vedete il grafico precedente, ma immaginatelo al contrario). Più lo strike sarà vicino al valore corrente, più la put costerà e meno soldi farete e viceversa.

Put come assicurazione per Black Swan

Ci sono vari utilizzi per le put. Come insurance o dette protective put. Magari siete degli inguaribili bears, e quindi siccome da un momento all'altro l'intera nostra società collasserà, potreste decidere di comprare una put su SPY o AAPL. Quando ci sarà il famoso black swan event, e ad esempio SPY dovesse scendere da circa 460$ a 200$ (un crash di più del 50%!), se voi aveste comprato una put a 300$ con scadenza l'anno prossimo potreste obbligare un malcapitato che l'ha venduta (un bull di wsb o il trader cocainomane dell'hedge fund di Manhattan) a comprare 100 azioni a 300$ quando a mercato avranno un valore di 200$. In teoria, fareste un guadagno teorico di 10.000$ a contratto: (300 - 200) x100. Congratulazioni: potrete festeggiare sulle ceneri della macerie restanti, se la società non sarà collassata. Per la cronaca, una put SPY per Jan 20, 2023 a strike 300 costa ad oggi circa 17.500$. Più lo strike è vicino al prezzo corrente, più costerà, quindi come vedete l'assicurazione costa e metterà un limite ai vostri guadangi potenziali.

Cash Secured Put

Un altro utilizzo popolare delle put sono le cosiddette cash secured put. Questo è il primo passo della strategia "Wheel" che magari vedremo in un altro post. Potete immaginarle come un limit order. Supponiamo che vogliate comprare 100 azioni AAPL. Adesso costano 176$, magari avete perso il treno di quando stavano a 160$. In questo caso, anziché comprare una put, dovreste venderla o essere short di una put.
Si chiama cash secured put perché dovrete, in caso di assignment, avere una copertura monetaria per acquistare le 100 azioni al prezzo che avete deciso. Vendendo una put a 160$ per la settimana prossima, riceverete un premium di ben 10$. Perché è molto improbabile al momento che da 176$ scenda a 160$. Sarebbe una perdita del 10%.
Se non avete un account a margine, il broker vi bloccherà 16.000$ per garantire il caso appunto in cui foste assegnati. Quindi non potrete più toccare questi 16.000$ fintantoché l'opzione sarà ancora valida. Questa cifra è a volte indicata come "maintenance" Dovete quindi considerare se vale la pena bloccare 16.000$ per un periodo più o meno lungo, invece di usarli in altre maniere. Bloccare 16.000$ per riceverne 10$ in una settimana potrebbe non valerne la pena, ovviamente.
Comunque, se davvero vorreste comprare le azioni dovreste scegliere uno strike più vicino al prezzo corrente, detto near o at the money (NTM, ATM). Ad esempio lo strike di 170 ha un ask/bid di 0.60 e 0.70, quindi un premium medio di 65$ perché è già più fattibile.
Se voi non avete il capitale sufficiente a coprire l'assegnamento, ve lo deve mettere il broker. In questo caso non si tratta più di una CSP, ma di una vendita "naked" di una put. Per questo una CSP potete venderla senza margine solo se avete il capitale. A margine, potreste anche non avere i soldi necessari, ma se vi capita di essere assegnati (se ad esempio non la ricomprate in tempo), come per la vendita allo scoperto di una call, il broker verrà a spezzarvi le ginocchia.
Inoltre, potrebbe succedere che magari siate assegnati ad una put, perché l'azione sottostante scenda notevolmente sotto lo strike. In quel caso rimarrete col proverbiale cerino in mano e in teoria avrete una perdita non realizzata della differenza che lo strike ha col prezzo corrente. Ma se aveste comprato le azioni normalmente con un limit order o a mercato al prezzo che vi sembrava giusto, comunque poi avreste delle perdite non realizzate. In questo caso, potreste dirvi che avete ricevuto un premium per fare qualcosa che nella vostra vita passata avreste fatto comunque, prima di conoscere le opzioni.

Put per ETF americani

Un altro utilizzo da tenere e mente è quello di usare delle put ATM o NTM con l'intento di essere assegnati. Ad esempio, per acquistare ETF Americani che non possiamo acquistare in Europa, a 100 azioni alla volta. Vendete una put, se vi assegnano, avrete acquistato 100 azioni dell'ETF in questione. Ricordatevi dell'US Estate Tax però.

Stock options?

In America e altrove è usuale compensare i lavoratori delle aziende big tech con le cosiddette stock options. E sono appunto opzioni, ma tipicamente sono già ITM di un bel po'. Tipo domani mi assume Tesla e mi da come compenso delle Stock Options, magari una call per 100 azioni Tesla a 100$ (adesso è circa a 1000$). Se non sbaglio, il caro Elon è compensato interamente con delle stock options.
Di solito c'è un tempo minimo per esercitarle, magari un anno. Quindi se fra un anno Tesla sarà ancora a 1000$, esercitando e vendendo le azioni realizzerei subito 900$. Ovviamente l'impiegato in questione riceverà ben più di un singolo contratto.

Un accenno alla strategia Wheel

Questo post è già lunghissimo e penso sia meglio limitarlo ai concetti di base delle opzioni. In caso di interesse, farò un altro post su questa strategia discutendo di cosa ho appreso.
Comunque in breve, la strategia wheel consiste nel wheelare (ruotare?) un sottostante. Scegliete un'azione, e cominciate a vendere CSP a 0.30 delta. Se scadono OTM manterrete il premium. Se venite assegnati, passate al secondo passo, ovvero a vendere CC, di nuovo, ad un delta 0.30. Finché nuovamente non verrete assegnati e perderete le 100 azioni. Quando succederà, ricominciate la wheel con una nuova CSP e così via.
Ci sono molte considerazioni da tenere presente, che spero di poter affrontare in un altro post! Spero vi sia utile e che non ci perdiate tanti soldi!

Tasse

Io abito in Belgio, quindi non conosco bene la situazione in Italia. Sicuramente il premium che riceverete ed i potenziali guadagni saranno tassibili. Magari qualcuno di voi può aggiungere qualche informazioni utile. Qui da noi è tutta una zona grigia. Le leggi non parlano di opzioni esplicitamente ma dipende dalla natura dell'operazione, se si tratta di speculazione o meno. E a quel punto diventa una questione filosofica.

Referral per tastyworks

Se voleste aprire un account su tw e pensate che questa guida vi sia stata utile mandatemi un PM per avere un codice referral. Purtroppo non credo che vi diano in cambio qualcosa (a meno che non referriate voi stessi qualcuno).
Personalmente trovo che l'interfaccia sia più usabile (in confronto agli altri, e in fin dei conti è questo il mio vero mestiere) rispetto a quella di IBKR. A giudicare da quel che dicono gli Americani come broker tw è abbastanza affidabile. Purtroppo per trasferire denaro (direttamente in USD) dovrete utilizzare un intermediario tipo Currency Fair (non si è ben capito se è possibile utilizzare Wise), il che è piuttosto macchinoso. Maledetti americani che non usano il sistema IBAN... Mentre invece su IBKR potete bonificare direttamente EUR e convertirli instantaneamente in USD.
Però tw vi permette di aprire un account con "soli" 2.000$ no questions asked. Mentre su IBKR ci sono dei limiti maggiori. Inoltre, le quote sono in tempo reale, mentre su IBKR si pagano (pochi euro al mese). Il problema di IBKR è l'interfaccia fin de siecle della Trader Workstation. L'interfaccia web non mi sembra essere velocissima.
Le commissioni sono 1$ a contratto in apertura più che qualche decina di centesimi in tariffe varie. Per chiudere il contratto si pagano solo queste fee, tipo 0.12$. Su IBKR varia un po' ma sono abbastanza più costose.
Prometto che in caso di premi per i referral di utilizzare quanto ottenuto esclusivamente in YOLO su call 0DTE (150$ per due referral)!
submitted by AvengerDr to ItaliaPersonalFinance [link] [comments]

RBI Alert List : Using these apps and websites will land you in legal trouble. This list includes popular apps like Octa Fx, Olymp Trade, Binono etc.

RBI Alert List : Using these apps and websites will land you in legal trouble. This list includes popular apps like Octa Fx, Olymp Trade, Binono etc. submitted by cometweeb to IndiaSpeaks [link] [comments]

Aggiornamento mercati finanziari del 25.giugno 2022

Buon fine settimana. Questo bel cielo azzurro estivo, per noi che studiamo i mercati, in realtà è pieno di nuvoloni neri.
Al momento il quadro resta negativo: gli SHORT mensili e settimanali sono ben oltre il 50% e prevale su tutti e tre i cicli la dominante ribassista D+T.
Il rialzo di fine settimana dei mercati USA è tuttavia degno di nota . Finora, ogni tentativo di recupero abortisce dopo poche sedute. Gli unici cenni di reazione stabili arrivano dai mercati asiatici e dalla Russia.
Ribadiamo pertanto l’indicazione di prudenza ma va tenuto in conto anche che in questa fase, dove una prima serie di target e di estensioni ribassiste è già stato raggiunto, la navigazione deve essere a vista. Sul breve, il ritorno sopra agli stop settimanali che riportasse i numeri dello Short di BT in minoranza, ripristinerebbe uno scenario neutrale.
La reazione di queste ultime sedute sui mercati azionari, specialmente su quelli americani, è stata particolarmente decisa. Si è trattato su S&P e NASDAQ di un «action-reaction week», con chiusura sopra ai massimi della settimana precedente e copertura del gap down settimanale: una formazione il cui output più frequente è un minimo di medio/breve periodo. Molto più modesta la reazione sui mercati europei. Questo segnale si evolverà in un segnale di recupero se sarà confermato dall’uscita dalla posizione SHORT della maggior parte degli indici su base settimanale.
A livello strategico, la prima metà dell'anno si è rivelata un vero disastro, non soltanto per gli investitori passivi con qualunque composizione di portafoglio, ma anche per tutti quelli che hanno provato a implementare una strategia di acquisto sulla lettera (Buy-on-dips) sulla falsariga di quella rivelatasi (a posteriori) vincente nel 2018 e 2020.
Ora, grazie anche alla stagionalità favorevole di Luglio è possibile che si sviluppi un nuovo tentativo di stabilizzazione/recupero di alcune settimane. Ribadiamo di non aspettarsi cose incredibili o rovesciamenti a «V» come nel caso del 2020, ma più una fase di correzione che porterà a una seconda fase di difficoltà autunnale quando arriveranno determinati nodi macroeconomici al pettine. Gli spazi per questo recupero tecnico sul mercato leader sono tipicamente di 1-2 mesi e del 50% di ritracciamento della prima grossa discesa, nell’ordine del +10-15% dai minimi (20+% per gli indici più volatili).
Gli esempi da seguire in questo senso sono per ora quelli più vicini alla struttura di questo Bear Market, cioè le correzioni al rialzo del 2001, 2008, 2011 successive alla prima fase di ribasso.
Collochiamo la resistenza sul mercato-leader (S&P500) in area 4150-4300. Questo lascia scarsi margini per prese di posizione strategiche ma qualcosa di più per prese di posizione tattiche, specie in caso di ritracciamenti al ribasso nelle prossime sedute. I recenti minimi sono supporti decisivi.
Ribadiamo alcuni punti che - in questo momento - sono essenziali.
  1. Non sono mai stati toccati durante questi ultimi sei mesi picchi di volatilità tali sui mercati azionari da innescare strategie di acquisto controtendenza, anche se la volatilita’ si è mantenuta mediamente elevata. Questo è un limite perché manca un «estremo di esaurimento» che non è mai mancato negli altri mercati ribassisti di questo genere. Tuttavia va tenuto presente che nello stesso arco di tempo sono collassati anche i bonds e questo ha portato a un IPERVENDUTO CONGIUNTO borse+bonds molto forte.
  2. Setup di acquisto di lungo termine: ci sono i presupposti, ma nessuno di questi al momento è scattato.
  3. E’ in atto una sfasatura ciclica favorevole a un gruppo di mercati, in particolare Asia, Cina, Russia, che sono in una posizione più avanzata della curva ciclica di lungo periodo rispetto ai mercati americani e europei. Non è un caso che l'unico mercato ad avere una posizione RIALZISTA mensile a fine giugno sia quello cinese.
In sostanza: molti dei prerequisiti per un minimo significativo sono già in atto, ma diversi indicatori (posizione ciclica di lungo, esposizione azionaria media, modellistica di lungo periodo sulle valutazioni, grado di rientro dalla leva finanziaria) lasciano aperta la strada a uno scenario di soluzione più complesso e non certo riconducibile al classico «Ok, tutto è finito, da qui in avanti si sale». Il nostro target temporale originale per questo minimo ciclico è tra la seconda metà 2022 e la prima metà 2023 e per ora lo manteniamo.
Se sia o no il caso di utilizzare la fase estiva come operatività di trading al rialzo è una opzione che va lasciata a ciascuno di voi. In questo caso bisogna tenere presente che i movimenti di correzione sono «front-ended», cioè si sviluppano per la maggior parte nelle primissime settimane dopo il minimo. I successivi rovesciamenti verso il basso in un Bear Market di solito sono molto secchi e molto violenti e quindi bisogna essere opportunisti, con prese di profitto rapide. Un altro elemento importante riguarda le commodities, reduci da una salita importantissima e estremamente tirate sugli oscillatori di ML termine
E' fuori discussione che iniziare una strategia di accumulazione sull’equity adesso sia molto meglio che non iniziarla sei mesi o 9 mesi fa. Quello che suggeriamo, in ogni caso, è di iniziare una strategia di accumulazione in maniera molto graduale, quindi con entrate che devono essere distribuite su un arco di tempo abbastanza lungo (12 mesi) e/o bilanciate con ingressi iniziali molto bassi ed incrementi a seguire, in caso di ulteriori cali del mercato. Le accumulazioni sulla lettera con ingressi iniziali elevati e incrementi successivi modesti o decrescenti non riducono il rischio.
submitted by Proper-Detective-275 to Forexelate [link] [comments]

Jak inwestować w kryptowaluty w 2022 poradnik dla początkujących

Jak inwestować w kryptowaluty w 2022 poradnik dla początkujących


https://preview.redd.it/dl0r8rpxs7w91.png?width=1000&format=png&auto=webp&s=6c87062f308640586563510f055b112639a82158
Jeśli chcesz po raz pierwszy zainwestować w kryptowaluty – wkraczasz w nową i istniejącą przestrzeń handlową, której wartość rynkowa przekroczyła już 1 bilion dolarów.
W tym przewodniku dla początkujących nauczymy Cię wszystkiego, co powinieneś wiedzieć o inwestowaniu w kryptowaluty. Kluczowe tematy to: jak wybrać bezpieczną i tanią giełdę kryptowalut, jakie waluty cyfrowe najlepiej nadają się do Twojego portfela oraz jakie kroki należy podjąć, aby zainwestować w mniej niż pięć minut.

Jak inwestować w kryptowaluty dla początkujących – 4 proste kroki

W zaledwie czterech prostych krokach – możesz zainwestować w kryptowaluty za pośrednictwem regulowanego brokera online w mniej niż pięć minut.
Co najlepsze, używając do tego celu eToro – możesz natychmiast zapłacić za swoją inwestycję w kryptowaluty w złotówkach bez ponoszenia żadnych opłat transakcyjnych.
Oto krótki przegląd tego, jak inwestować w kryptowaluty na eToro:

Jak kupić kryptowalutę – szybki przewodnik

Krok 1: Otwórz konto eToro
eToro to najlepsze miejsce do kupowania kryptowalut pod względem opłat, regulacji SEC i niskich kwot minimalnych. Otwórz konto w eToro, aby rozpocząć proces.
💳 Krok 2: Zdeponuj środki
Gdy wpłacasz USD na eToro, nie pobieramy żadnych opłat za korzystanie z kart debetowych/kredytowych, e-portfeli lub przelewów bankowych. Minimalna kwota depozytu wynosi zaledwie 10 USD.
🔎 Krok 3: Wyszukaj kryptowalutę
eToro obsługuje ponad 40 aktywów kryptowalutowych. Możesz użyć paska wyszukiwania na górze strony, aby znaleźć kryptowalutę, którą chcesz kupić.
🛒 Krok 4: Kup kryptowalutę
Na koniec – w polu „Kwota” musisz określić wielkość swojej inwestycji w kryptowaluty, zanim klikniesz na „Trade”.
Początkujący inwestorzy mogą być zainteresowani naszym bardziej szczegółowym przewodnikiem na temat inwestowania w kryptowaluty – znajdziesz go, przewijając stronę w dół.
Investuj na eToro

Gdzie inwestować w kryptowaluty?

W przestrzeni online istnieje ponad 100 giełd i brokerów, którzy umożliwiają inwestowanie w kryptowaluty. Myśląc o tym, gdzie inwestować w kryptowaluty, sugerujemy wybór dostawcy, który jest regulowany, aby zapewnić bezpieczeństwo inwestycji.
Dobrym pomysłem jest również wybór platformy, która oferuje niskie opłaty i oczywiście wsparcie dla preferowanych przez Ciebie kryptowalut.
W poniższych sekcjach znajdziesz recenzje miejsc, w których można bezpiecznie i tanio inwestować w aktywa kryptowalutowe.

1. eToro – ogólnie najlepsze miejsce do inwestowania w kryptowaluty

eToro zostało uruchomione w 2007 roku, a platforma jest domem dla szerokiej gamy klas aktywów. Oprócz kryptowalut obejmuje ona wszystko, od ETF-ów i funduszy indeksowych po forex i towary. Masz tu dostęp do 59 kryptowalut, z których wszystkie możesz kupić już od minimalnej inwestycji w wysokości 10 USD.
📷Jest to idealne rozwiązanie, jeśli chcesz poznać aktywa kryptowalutowe po raz pierwszy i nie chcesz ryzykować zbyt wiele pieniędzy. Ponadto, przy minimalnej wielkości transakcji wynoszącej 10 dolarów, możesz inwestować w drogie kryptowaluty, takie jak Bitcoin i Ethereum – obie z nich są obecnie warte tysiące dolarów za jeden token.
Jeśli chodzi o opłaty, eToro umożliwia klientom z Polski wpłaty bez opłat. Dzieje się tak niezależnie od wybranego typu depozytu. Dostępne opcje obejmują ACH, e-portfele takie jak Paypal i Neteller, bankowość online oraz karty debetowe/kredytowe. Prowizje handlowe przy zakupie kryptowalut kosztują tylko 1% – są one wliczone w cenę, którą widzisz po złożeniu zlecenia. W ten sposób możesz kupować Bitcoin i inne kryptowaluty za pomocą karty kredytowej w zaciszu własnego domu.
📷
Jeśli jesteś zainteresowany zdobyciem dostępu do kryptowalut, ale nie wiesz, które z nich dodać do swojego portfela – eToro oferuje zestaw pasywnych narzędzi handlowych. Po pierwsze, są to profesjonalnie zarządzane inteligentne portfele, które pozwalają zdywersyfikować ponad tuzin walut cyfrowych poprzez pojedynczą inwestycję.
Można również rozważyć narzędzie copy trading. Pozwala ono na odzwierciedlanie inwestycji w kryptowaluty sprawdzonego tradera w sposób podobny do siebie. Minimalna stawka inwestycji w copy trading wynosi zaledwie 200 USD. Stwierdziliśmy również, że eToro oferuje jeden z najlepszych portfeli kryptowalutowych dla początkujących. Dzieje się tak dlatego, że kiedy kupujesz tutaj kryptowalutę, tokeny są bezpiecznie przechowywane w Twoim portfelu internetowym eToro.
Alternatywnie, aby uzyskać większą kontrolę i elastyczność nad swoimi kryptowalutami, można pobrać aplikację eToro wallet app na smartfona z systemem iOS lub Android. Na koniec warto zauważyć, że eToro jest prawdopodobnie najlepszą giełdą kryptowalut na rynku dla zupełnie początkujących – ponieważ zarówno jej strona internetowa, jak i aplikacja mobilna są niezwykle łatwe w użyciu.
Zarejestruj się na eToro

2. Binance – giełda o niskich opłatach do inwestowania w wiele kryptowalut

Binance jest największą na świecie giełdą kryptowalut. Mimo to, giełda oferuje krajową wersję swojej strony internetowej, która jest dostępna tylko dla klientów z USA. W porównaniu z ponad 600 kryptowalutami znajdującymi się na głównej stronie Binance, amerykańska wersja tej giełdy obsługuje ponad 80 rynków.
📷Niemniej jednak, po otwarciu tutaj zweryfikowanego konta i dokonaniu wpłaty, możesz handlować kryptowalutami z prowizją wynoszącą zaledwie 0,10% . Co więcej, przy zasilaniu konta Binance za pomocą ACH lub przelewu z banku krajowego, nie będziesz obciążony żadnymi opłatami transakcyjnymi.
📷
Z drugiej strony, wpłata za pomocą karty debetowej lub kredytowej jest tutaj kosztowna – Binance pobiera opłatę w wysokości 4,5%. Co więcej, dochodzi do tego opłata za natychmiastowy zakup w wysokości 0,5%. Jeśli chodzi o narzędzia handlowe, to tutaj Binance wyróżnia się. Możesz bowiem analizować rynki kryptowalut za pomocą zaawansowanych wskaźników technicznych i funkcji wykresów.
Jednak te narzędzia nie będą odpowiednie dla początkujących, więc należy o tym pamiętać przed otwarciem konta w Binance. Inną popularną funkcją oferowaną przez Binance jest aplikacja Trust Wallet, która umożliwia przechowywanie tysięcy różnych tokenów na wielu blockchainach. Aby uzyskać prostszy sposób przechowywania swoich inwestycji w kryptowaluty – możesz skorzystać z głównego portfela internetowego Binance.
Zarejestruj się na Binance

3. Coinbase – najlepsza giełda dla rozpoczynających przygodę z kryptowalutami

Sama strona Coinbase oferuje nieco uproszczone usługi, które prawdopodobnie spodobają się początkującym inwestorom. Na Coinbase nie ma skomplikowanego żargonu, a kiedy inwestujesz w kryptowaluty – zostaniesz przeprowadzony przez wymagany proces krok po kroku.📷
Coinbase jest silnie regulowaną giełdą, która jest obecnie notowana na NASDAQ jako akcja podlegająca obrotowi. Podoba nam się, że platforma przechowuje 98% środków klientów w chłodni, a wszystkie konta muszą mieć zainstalowane uwierzytelnianie dwuskładnikowe. Podsumowując, Coinbase jest jedną z najbezpieczniejszych platform kryptowalutowych w tej branży.
📷
Jednak Coinbase pobiera również jedne z najwyższych opłat, z jakimi się zetknęliśmy. Na przykład, gdy inwestujesz tutaj w kryptowaluty, zapłacisz standardową prowizję w wysokości 1,49%. Ta prowizja w wysokości 1,49% zostanie ponownie naliczona, gdy zamkniesz pozycję. Chociaż płatności ACH mogą być dokonywane bez opłat, za transakcje kartą debetową/kredytową pobierana jest opłata w wysokości 3,99%.
Obejmuje to jednak prowizję handlową. Niemniej jednak, tańsze opłaty są z pewnością dostępne gdzie indziej. Jeśli zdecydujesz się na korzystanie z Coinbase do inwestowania w kryptowaluty – masz kilka opcji, jeśli chodzi o przechowywanie. Obejmuje to dedykowaną aplikację portfela, która pozwala na zarządzanie kluczami prywatnymi.
Zarejestruj się na Coinbase

Inwestycje w kryptowaluty – wyjaśnienie

Trzeba przyznać, że technologia blockchain, która leży u podstaw kryptowalut takich jak Bitcoin i Ethereum, może na pierwszy rzut oka wydawać się nieco skomplikowana. Jednak jeśli chodzi o inwestowanie w kryptowaluty, proces ten nie różni się od kupowania akcji.
Oznacza to, że nadrzędną koncepcją inwestowania w kryptowaluty jest to, że zarobisz pieniądze, jeśli wartość tokena wzrośnie. Podobnie jak w przypadku akcji, proces ten opiera się na popycie i podaży.
Oznacza to, że w miarę jak coraz więcej osób inwestuje w daną kryptowalutę, jej wartość będzie rosła.
Aby podkreślić, jak prosty jest proces inwestowania w kryptowaluty, posłużymy się przykładem kupna coina Binance:

  • Załóżmy, że zdecydujesz się zainwestować 3 000 USD w BNB.
  • Kiedy składasz zlecenie na wybranej giełdzie kryptowalut – BNB jest wyceniony na 390 USD za token
  • Postanawiasz zatrzymać swoje tokeny BNB przez dwa lata.
  • Minęły dwa lata i BNB jest obecnie notowany po 1 050 dolarów za jeden token.
  • Oznacza to, że od czasu Twojej inwestycji wartość BNB wzrosła o 169%.
Zgodnie z powyższym przykładem, gdybyś miał wypłacić zainwestowane środki w BNB, gdy token był wyceniany na 1 050 USD – Twój 169% zysk wyniósłby łącznie 8 070 USD. W ten sposób z pierwotnej inwestycji w wysokości 3 000 USD osiągnąłeś zysk w wysokości 5 070 USD.
Co ciekawe, mimo że zwrot tej wielkości może wydawać się wysoki – weź pod uwagę, że od momentu wprowadzenia BNB na rynek w 2017 r. jego wartość wzrosła o ponad 10 000%.

Czy kryptowaluty to dobra inwestycja?

Jak w przypadku wszystkich klas aktywów, nie ma gwarancji, że zarobisz pieniądze na inwestycji w kryptowaluty. Co więcej, należy pamiętać, że kryptowaluty są zmienne i mają charakter spekulacyjny.
Dlatego przed podjęciem decyzji o inwestowaniu w kryptowaluty należy rozważyć zarówno korzyści, jak i ryzyko.

Czy powinienem inwestować w kryptowaluty? Korzyści z inwestowania w kryptowaluty

W tym rozdziale omówimy niektóre z powodów, dla których tak wielu inwestorów w USA zwraca się obecnie ku kryptowalutom, aby osiągnąć długoterminowe zyski finansowe.

Tysiące tokenów kryptowalutowych do wyboru, które wybrać?

Przede wszystkim podoba nam się fakt, że na rynku istnieją obecnie tysiące projektów kryptowalutowych.
W związku z tym, podobnie jak w przypadku tysięcy akcji notowanych na giełdach NYSE i NASDAQ, z pewnością znajdziesz kryptowalutę, która będzie zgodna z Twoimi celami finansowymi.
Na przykład, jeśli chcesz po prostu zanurzyć palce w kryptowalutach po raz pierwszy, możesz zdecydować się na trzymanie się uznanych projektów o dużej kapitalizacji, takich jak Bitcoin i Ethereum.
📷📷
W porównaniu z tokenami o niższej kapitalizacji, te projekty kryptowalutowe są mniej zmienne, aczkolwiek potencjał wzrostu może być bardziej ograniczony.
Z drugiej strony, można również rozważyć inwestowanie w kryptowaluty o mniejszej kapitalizacji rynkowej. Takie tokeny spodobają się inwestorom, którzy mają większą tolerancję na ryzyko i chcą osiągać większe marże zysku.

Kryptowaluty przebijają się przez zyski giełdowe

Choć kryptowaluty są z natury bardziej ryzykowne niż tradycyjne akcje, to te pierwsze generują znacznie większe zyski.
Na przykład, w ciągu ostatnich pięciu lat indeks S&P 500 wzrósł o 94%. Co więcej, NASDAQ Composite zwrócił w tym samym okresie 144%.
Dla porównania, weź pod uwagę, że w ciągu ostatnich pięciu lat Bitcoin wzrósł o ponad 3600%. Bitcoin nie jest jednak najlepiej radzącą sobie kryptowalutą, ponieważ wiele innych tokenów na tym rynku wygenerowało jeszcze wyższe poziomy wzrostu. Na przykład Ethereum w tym samym okresie zwiększyło swoją wartość o ponad 7 000%, a BNB – jak już wcześniej wspomniano – o 10 000%.
Gdy spojrzysz na niektóre z najlepszych krypto Metaverse na rynku – zyski są jeszcze bardziej imponujące. Na przykład Decentraland i jego token MANA wzrosły od czasu premiery o ponad 25 000%.

Największe firmy angażują się w kryptowaluty

Niektóre z największych i najbardziej dominujących firm na świecie angażują się obecnie w kryptowaluty – co po raz kolejny udowadnia ponad wszelką wątpliwość, że ta branża na dłuższą metę jest tu po to, by pozostać.
Na przykład Tesla, która jest jedną z największych firm na świecie o kapitalizacji rynkowej przekraczającej 1 bilion dolarów, pod koniec 2020 roku zainwestowała 1,5 miliarda dolarów ze swojego bilansu w Bitcoina.
Są też firmy takie jak Overstock, Paypal, Micrisoft i Starbucks – wszystkie one umożliwiają płacenie Bitcoinami za swoje produkty i usługi.

Kryptowaluty mogą przynosić zyski kapitałowe i regularny dochód

Innym ważnym powodem, który sprawia, że coraz więcej osób inwestuje w kryptowaluty jest to, że aktywa cyfrowe pozwalają zarabiać na dwóch frontach.
Po pierwsze, jak już wcześniej wspomniano, osiągniesz zysk z inwestycji w kryptowaluty, jeśli wartość tokena wzrośnie na otwartym rynku.
Możesz jednak również zdeponować swoje tokeny cyfrowe na kryptowalutowych kontach oszczędnościowych, by uzyskać pasywny dochód. Na przykład, gdybyś zdeponował swoje Bitcoiny na Crypto.com – zarobiłbyś 5% odsetek rocznie.
Można to osiągnąć bez konieczności sprzedawania swoich kryptowalut. Oznacza to, że podczas gdy twoje tokeny są przechowywane na oprocentowanym koncie kryptowalutowym, nadal będziesz zarabiać pieniądze, jeśli wartość tokena wzrośnie.

Kryptowaluta to wciąż nowa koncepcja

Z jednej strony, kryptowaluta stała się legalna na wiele sposobów – zwłaszcza jeśli weźmiesz pod uwagę ogromną liczbę uznanych firm i marek, które są obecnie zaangażowane w tę przestrzeń.
📷
Należy jednak pamiętać, że pierwsza kryptowaluta na świecie – Bitcoin – została wprowadzona na rynek dopiero w 2009 roku. Co więcej, niektóre z największych projektów kryptowalutowych w tej przestrzeni są jeszcze młodsze.

  • Na przykład Cardano i Solana zostały wypuszczone na rynek dopiero w 2017 roku.
  • Avalanche i Shiba Inu, których kapitalizacja rynkowa wynosi wiele miliardów dolarów, zostały uruchomione dopiero w 2020 roku.
Podsumowując, nie jest jeszcze za późno na inwestowanie w kryptowaluty, ponieważ rynek kryptowalut jest wciąż w powijakach.

Jakie jest ryzyko związane z inwestowaniem w kryptowaluty?

Dobrze jest skupić się na wielu korzyściach, które możesz odnieść inwestując w kryptowaluty.
Jednak doświadczeni traderzy zawsze biorą pod uwagę ryzyko związane z daną klasą aktywów, zanim przystąpią do inwestycji.
W związku z tym w poniższych punktach przyjrzymy się bliżej niektórym z głównych rodzajów ryzyka, które należy rozważyć, inwestując w kryptowaluty.

  • Spekulacyjne: Wiele inwestycji na rynku kryptowalut ma charakter wysoce spekulacyjny. Oznacza to, że nadrzędnym celem jest krótkoterminowy wzrost cen, a nie długoterminowa wartość.
  • Zmienność: Bezpośrednim skutkiem spekulacyjnej natury kryptowalut jest to, że rynek ten może być niezwykle zmienny. Co więcej, im mniejsza jest kapitalizacja rynkowa danej kryptowaluty, tym bardziej staje się ona zmienna.
  • Rug Pulls: Termin „rug pull” odnosi się do projektu kryptowalutowego, który został stworzony wyłącznie z myślą o oszukaniu inwestorów. Niedawnym przykładem takiego projektu jest Squid Coin, który spowodował, że inwestorzy stracili miliony dolarów.
  • Zhakowanie: Kolejnym ryzykiem, które należy rozważyć przed zainwestowaniem w kryptowaluty jest to, że hakerzy często sprzyjają tej klasie aktywów. Największym zagrożeniem jest zdalne włamanie do Twojego portfela – całe Twoje saldo może zostać skradzione w ciągu kilku sekund.
Jest wiele rzeczy, które możesz zrobić, by zmniejszyć ryzyko utraty pieniędzy z inwestycji w kryptowaluty. Należy do nich dobra dywersyfikacja, obejmująca wiele różnych projektów i dogłębne badania przed wydaniem jakichkolwiek pieniędzy.
Ponadto, aby mieć pewność, że Twoje tokeny kryptowalutowe pozostaną bezpieczne – rozważ skorzystanie z usług silnie regulowanego brokera, takiego jak eToro.

Najlepsza kryptowaluta, w którą warto inwestować

Choć to świetnie, że masz do wyboru tysiące cyfrowych tokenów, to wiedza o tym, w którą kryptowalutę zainwestować, może być kłopotliwym i trudnym procesem.
Jeśli po raz pierwszy inwestujesz w kryptowaluty, możesz rozważyć kilka solidnych projektów omówionych poniżej.

Bitcoin

Prawdopodobnie nie będzie zaskoczeniem, jeśli dowiesz się, że Bitcoin jest najlepszą kryptowalutą do inwestowania w 2022 roku, jeśli po raz pierwszy wchodzisz na ten rynek. Bitcoin jest pierwszą na świecie i wciąż de-facto kryptowalutą, a co za tym idzie, ma najdłuższe osiągnięcia w tej dziedzinie.
📷
Nie licząc stablecoinów, takich jak Tether, Bitcoin przyciąga największy wolumen obrotu. Co więcej, Bitcoin ma największą kapitalizację rynkową spośród wszystkich kryptowalut, więc teoretycznie jest jedną z najmniej zmiennych walut, które można posiadać.
Kup Bitcoin już od $10

XRP

Inną kryptowalutą, która ma ugruntowaną pozycję w tym obszarze, jest XRP. Wprowadzona na rynek w 2012 roku, XRP jest kryptowalutą natywną dla blockchaina Ripple.
📷
Projekt ten dostarcza bankom i dużym instytucjom finansowym technologię, która umożliwia przeprowadzanie transakcji transgranicznych. W przeciwieństwie do tradycyjnych systemów, Ripple i XRP pozwalają na tanie i niemal natychmiastowe przelewy – niezależnie od waluty, w której są dokonywane.
Kup XRP już od $10

BNB

Powstała w 2017 roku, choć BNB jest młodsza niż jej odpowiedniki Bitcoin i XRP, to wciąż jest jedną z najlepszych kryptowalut, w jakie można dziś zainwestować. Ta cyfrowa waluta jest wspierana przez Binance, największą na świecie giełdę.
📷
BNB znajduje się w pierwszej piątce kryptowalut pod względem kapitalizacji rynkowej i jest podstawowym tokenem używanym w inteligentnym łańcuchu Binance, który jest domem dla tysięcy projektów. BNB jest również wykorzystywany przez traderów do obniżenia prowizji giełdy Binance o 25%.
Kup BNB już od $10

Ethereum ETH

Ethereum zostało uruchomione w 2015 roku i od tego czasu wartość jego rodzimego tokena ETH wzrosła o ponad 28 000%. Blockchain Ethereum pozwala deweloperom na wdrażanie inteligentnych kontraktów i zdecentralizowanych aplikacji (DApps).
📷
Co ważne, Ethereum jest nie tylko drugą co do wielkości kryptowalutą pod względem kapitalizacji rynkowej, ale jest też preferowanym protokołem blockchain dla wielu innych udanych projektów. Należą do nich Basic Attention Token, Uniswap, Axie Infinity, Maker i wiele innych.
Kup ETH już od $10

Najlepsze tanie kryptowaluty, w które warto inwestować

Jeśli spotkasz się z terminem „penny crypto”, oznacza to po prostu cyfrowe tokeny, które są w obrocie za mniej niż 1 dolara. Możesz więc zbadać najtańsze opcje w naszym przewodniku po najlepszych kryptowalutach poniżej 1 dolara.
Ważne jest, by pamiętać, że tylko dlatego, że kryptowaluta jest tania, nie oznacza to, że podejmujesz zwiększone ryzyko. W końcu wartość kryptowaluty zależy od liczby tokenów w obiegu i jej aktualnej ceny rynkowej.

  • Na przykład, w chwili obecnej XRP jest notowany po zaledwie 0,86$ za jeden token, mimo że jego kapitalizacja rynkowa wynosi ponad 40 miliardów dolarów.
  • Z drugiej strony, Yearn.finance ma kapitalizację rynkową poniżej 1 miliarda dolarów, mimo że na dzień dzisiejszy jeden token kosztowałby Cię ponad 23 000 dolarów.
Niemniej jednak, jeśli szukasz najlepszej groszowej kryptowaluty do zainwestowania w 2022 roku, ponieważ chcesz posiadać dużą liczbę tokenów – rozważ projekty przedstawione poniżej:

  • The Graph: Zapewnia projektom blockchain możliwość indeksowania. Oznacza to, że blockchainy mogą rozdzielać dane i nadawać im priorytety. Z kolei blockchainy mogą uniknąć przeładowania informacjami.
  • Dogecoin: Czy zastanawiałeś się kiedyś, czy Dogecoin jest dobrą inwestycją w 2022 roku? Jako jedna z najlepszych meme monet na rynku, ta spekulacyjna kryptowaluta jest faworyzowana przez dyrektora generalnego Tesli, Elona Muska. W ciągu ostatnich pięciu lat Dogecoin zwrócił inwestorom ponad 800% zysku.
  • Stellar: Chociaż Stellar został wprowadzony na rynek w 2014 roku, ta groszowa kryptowaluta nigdy nie przekroczyła wartości 1 dolara. Jej bazowy blockchain oferuje szybkie transakcje przy opłatach bliskich zeru. Godnymi uwagi partnerami są IBM i MoneyGram.

Inwestowanie w kryptowaluty a handel kryptowalutami – Jaka jest różnica?

Terminy „inwestowanie” i „handel” są zazwyczaj używane zamiennie w branży kryptowalutowej. Jednak podobnie jak w przypadku akcji i udziałów, te dwa terminy odnoszą się do różnych strategii.
Na przykład w przypadku inwestowania w kryptowaluty:

  • Kiedy inwestujesz w kryptowaluty, zazwyczaj robisz to z myślą o długoterminowej wizji. Dlatego tak wielu inwestorów poszukuje najlepszych długoterminowych inwestycji w kryptowaluty na rynku.
  • Oznacza to, że prawdopodobnie będziesz trzymał swoje tokeny przez co najmniej rok.
  • Inwestowanie w kryptowaluty wymaga niewielkiego wkładu z Twojej strony po zakupie wybranych przez Ciebie tokenów.
A także, gdy handlujesz kryptowalutami:

  • Handel kryptowalutami jest zwykle postrzegany jako strategia krótkoterminowa.
  • Oznacza to, że możesz kupić kryptowalutę i wypłacić ją w ciągu najbliższych kilku tygodni lub miesięcy. Jest to również określane jako kryptowaluta day trading.
  • W niektórych przypadkach traderzy otwierają i zamykają pozycję w ciągu jednego dnia.
  • Co najważniejsze, handel kryptowalutami wymaga aktywnego udziału w badaniach i analizie technicznej.
Jako nowicjusz w tej branży, najlepiej jest trzymać się długoterminowego podejścia do kryptowalut. Oznacza to, że będziesz starał się wybierać solidne projekty, które oferują długoterminową perspektywę, a co za tym idzie – nie będziesz zainteresowany krótkoterminową zmiennością.

Czy można bezpiecznie inwestować w kryptowaluty?

W skrócie – inwestowanie w kryptowaluty jest bardzo bezpieczne. Jednak, jak wspomnieliśmy wcześniej, nadal istnieje kilka czynników ryzyka, które musisz wziąć pod uwagę, aby mieć pewność, że Twoje inwestycje pozostaną bezpieczne przez cały czas.
Najważniejszym z nich jest upewnienie się, że inwestujesz w kryptowaluty tylko u brokera, który jest regulowany.
Na przykład, gdy korzystasz z eToro, możesz mieć pewność, że Twój kapitał i cyfrowe tokeny są w bezpiecznych rękach – ponieważ ta firma brokerska jest regulowana przez wiele instytucji o najwyższym poziomie.
📷
Co więcej, jeśli chodzi o bezpieczeństwo portfela, to jest to kolejny obszar, w którym eToro przoduje.
Dzieje się tak dlatego, że gdy inwestujesz w kryptowaluty za pośrednictwem tego brokera, Twoje cyfrowe tokeny są bezpieczne dzięki wewnętrznemu portfelowi platformy, który podlega kontroli bezpieczeństwa na poziomie instytucjonalnym.
A jeśli jesteś początkujący, trzymanie swoich inwestycji w kryptowaluty w portfelu internetowym eToro z pewnością przypadnie Ci do gustu, ponieważ nie musisz posiadać żadnej wiedzy na temat kluczy prywatnych ani zdalnych zabezpieczeń przed hakerami.

Podsumowanie

Aby zacząć inwestować w kryptowaluty od zaraz – proces rejestracji ten trwa zaledwie pięć minut od początku do końca.
Powinieneś jednak upewnić się, że przeprowadziłeś wiele badań, by móc zdecydować, w którą kryptowalutę zainwestować. Powinieneś też pamiętać, że waluty cyfrowe są niestabilne, więc przed przystąpieniem do inwestowania rozważ ryzyko z tym związane.
Ostatecznie eToro oferuje najlepsze miejsce do inwestowania w kryptowaluty w Polsce ze względu na wiodącą w branży strukturę opłat, obsługę 60 cyfrowych aktywów i możliwość wpłat bez ponoszenia opłat.
Inwestuj już od $10
submitted by Shopmobilephone to u/Shopmobilephone [link] [comments]

Kronologi Indra Kenz yang sebenarnya?

I dont defend this douche guy, he deserve it for being an @sshole.
Tapi ada yang punya kronologi jelasnya dia sebenarnya ngapain sebagai affliator binomo? Gua cari di berita isinya di luar konteks dan isinya "diduga" dan ga jelasin kronologi urutannya sampe urusan pacarnya segala.
Ada yang bilang dia sebagai affliator meraup uang loss pemainnya. Gua ga ngerti soal app binomo tapi apa itu hasil loss bisa connect ke "kantong" dia? Apa dia jadi agen perantara ketiga macam judi bola?
Does binomo even legal? I mean its legal in India. Dan konsepnya nyambung ke forex kan?
Gua cuman pengen tahu aja ginian, bahkan telegram grup mayoritas kalangan "investor" begitu kan disangka tempat chat teroris dulu kan dan terus disuruh uninstall. I have trust issues because massive of propraganda we are facing rn.
submitted by mikoamoy to indonesia [link] [comments]

Apa nasehatmu untuk mereka yang terkena Fomo?

Gak bisa dipungkiri sepanjang tahun 2020-2021 banyak orang memulai investasinya karena influence sosial media. Beruntung bagi yang memulai investasinya lebih awal dan agak celaka bagi yang mulai investasinya di akhir-akhir tanpa tau konsekuensinya. Banyak kasus orang beli saham pake pinjol. Beli BTC, Altcoin pake utangan, uang arisan, bahkan sumbangan gereja.
my advice for you yang kena FOMO:
Miner musiman: Ketika crypto turun drastis di Januari-Februari 2022. Segera jual alat miningmu karena kamu harus menunggu 2024 untuk bisa panen. Karena ketika kamu beli mining rig sekarang harganya sudah naik berkali-kali lipat dari harga wajarnya. Perhitungkan kembali listrik yang harus kamu keluarkan, Gak BEP istilahnya. Contoh nyata Founder Rekeningku yang boncos bertahun-tahun karena nutupin biaya listrik dan beli mining rig kemahalan, baru panen akhir2 ini.

Robot trading: Royal Q , Forex dll. Robot trading is scam, jauhi sekarang sebelum terlambat. Janji manis seller Royal Q dan robot forex profit konisten itu gak ada buktinya 100% scam. Kisah nyata banyak yg bunuh diri karena tiba-tiba assetnya hilang diaveraging oleh robot. Jangan sampai kamu jadi korbannya

Trader Binomo, Binary option: Kamu yang baru memulai binary option, inilah saatnya dirimu keluar dari sistem jahat Judi 2.0 mungkin diawal kamu akan merasakan profit namun lama kelamaan akan susah dan tiba-tiba akun tersuspen tanpa sebab. Jelakanya gak ada yg bisa jamin akunmu balik karena Binomo dan lainnya jelas ilegal di Indonesia sehingga penyedia layanan tidak diketahui siapa.

Trader Saham musiman via signal telegram : Saham ada bull market dan bearish market, lengkapi dirimu dengan FA dan TA tambah bandarmology juga. Investing stock is about your move, bukan orang lain. Jadi pastikan semua keputusan investasi kamu yang buat bukan orang lain.

Trader Crypto: Bear market is coming, we need to understand what crypto still alive for next 4 Years(next halving) DCA still the best strategy for you. We will face the second Bull Run but dont fall for it to much, cause second bull run means next winter season.

note: I hope yall getting more profit and healthy. May the Force be with you
submitted by SecretBillionaireID to finansial [link] [comments]

Analisi Tecnica sul Bitcoin

Analisi Tecnica sul Bitcoin
Ciao a tutti, oggi mi sono svegliato cartomante e ho messo su questa analisi banalissima che volevo sottoporre al vostro giudizio!

https://preview.redd.it/ku4df3vujla61.png?width=1263&format=png&auto=webp&s=d6c4e0f376c67386a7072c8fcbc2857bc47b38ea
Spiegazione:
  1. Ho tracciato la trendline (ocra) che unisce i massimi delle bull run continuandola fino al 2023
  2. Ho cercato di individuare supporti e resistenze a lungo termine (verde acqua)
  3. Ho fissato con linee orizzontali in rosso i minimi successivi ai massimi relativi e in verde gli stessi massimi relativi.
  4. Tra i due massimi passa un incremento del ≃ 1575% che ho riportato anche al di sopra all'ultimo massimo del 17 dicembre 2017.
  5. Ho riportato con un cerchietto rosso il punto di incontro tra trendline dei massimi e valore massimo stimato dando per ipotesi un nuovo incremento del 1575%.
  6. Così facendo il nuovo massimo teorico cadrebbe a gennaio 2022 nell'intervallo tra 315.000 e 330.000.
Dubbi:
  1. Se consideriamo che tra un minimo relativo e il suo massimo successivo passa in percentuale ≃ 12970% e replichiamo questo incremento dal minimo di dicembre 2018, otteniamo che il nuovo massimo si dovrebbe attestare intorno ai 400.000 a maggio 2022 :S
  2. Bitcoin potrebbe avere un comportamento alternato: il primo massimo è stato a giugno 2011[non si vede in immagine] , poi il prezzo è sceso fino a toccare il fondo del canale 1. Successivamente non ha toccato più il fondo del canale 1 e nemmeno è salito fino al canale 4. Quest' anno a marzo ha toccato di nuovo il fondo del canale 1, può arrivare a toccare di nuovo il tetto del canale 4? Significherebbe arrivare a ben 2.000.000 di valore :S
Considerazioni:
  1. Ogni volta che tocca un massimo al più arriva a perdere il 85/90% ( ha dato conferma ben tre volte di ciò) questo significa che se siamo convinti che il nuovo massimo sarà ad esempio a 315.000 comprando adesso e mantenendo la posizione fino al prossimo minimo relativo, saremo comunque in pari o in guadagno come rendimento.
  2. Dopo aver superato il il suo massimo precedente il prezzo tende a crescere in maniera violenta prima di toccare un livello chiave e ritracciare di almeno il 40/50%, quando ciò avviene il livello da cui parte il ritracciamento diventerà poi il livello dove giacerà il minimo relativo successivo. Penso che questo ritracciamento possa avvenire quando il prezzo arriverà a toccare il tetto del canale 2 o poco sopra.
Penso che questo nuovo ciclo possa davvero darci una mano a capire un po' come si muove e come si muoverà bitcoin in futuro. Per adesso anche se abbiamo anni di grafico, i dati che possiamo estrapolare sono ancora "pochi".
Non ho nessuna pretesa in merito a queste miei idee anzi a dire tutta la verità non ho neanche 1 centesimo investito in bitcoin [ mancanza di fondi XD ]. Non sono di certo un esperto, ho voluto soltanto lanciare quì un'opinione e fare due chiacchiere con voi :)
submitted by TimeForGrowth to ItaliaPersonalFinance [link] [comments]

Come individuare Supporti e Resistenze - Parte 1 [Trading ... Supporti e Resistenze: come capire i veri e i falsi breakout! Candele 30 minuti supporti e resistenze - Strategia alta qualità - 2° Analisi Forex con Indicatore MT4 Supporto e Resistenza SUPPORTI E RESISTENZE TRADING SEGRETO SCALPING Trading con Supporti, Resistenze e Medie Mobili Trading senza usare Indicatori: la potenza di Supporti e Resistenze - Analisi Tecnica settimanale

Forex truffa: cosa c’è di vero in questa affermazione?Assolutamente nulla. Se sei qui, significa che il dubbio ti frullava in testa da tempo. Il tutto, magari a causa dei servizi televisivi di trasmissioni come Le Iene, che parlano spesso delle truffe del trading online.Quindi, hai quindi deciso di chiarirti le idee e, detto chiaramente, hai fatto benissimo. 12/11/2015 - Supporti e resistenze - le strategie di trading iq option; 11/11/2015 - Strategia di inversione di tendenza dei 3 corvi neri IQ Option 10/11/2015 - Strategia di rottura di tendenza con IQ Option e opzioni binarie; 03/11/2015 - Indicatore per Trading CFD Forex 15 minuti: segnali Binary Comodo Metatrader Butterfly e commodity spread trading: scopri come crearla e utilizzarla al meglio, pro e contro nell'analisi dell'esperto in spread su materie prime. Orari di apertura delle principali sedute mondiali per il mercato Forex: Grafico e strategia forex operativa per guadagnare sul forex nei momenti di maggiore Segnali 24option Forex CFD: Prendi subito i migliori segnali di trading per Forex e CFD! Guarda il video e provali gratis con conto demo. In osservanza delle prossime festivit natalizie e di capodanno, lorario di trading subir delle ... Forex » Strategia Forex: le basi » Tempo e Trading, binomio vincente. Tempo e Trading, binomio vincente Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 17-09-2009 9:34 Una delle cose che rende il trading così difficile per la maggior parte delle persone è la sensazione di non aver controllo. Un aspetto molto importante del trading è invece proprio il fatto che il trader deve prendere il controllo. La ... Bitcoin e forum: un binomio pericoloso. Vogliamo cominciare questa guida con una grande verità: la maggior parte di ciò che abbiamo trovato sui vari forum non ci è piaciuto molto. eToro è un ambiente controllato, ma là fuori è una giungla.Anche questo, ti dirò la verità, mi ha riportato con la mente ai primi anni 2000 e a quel web privo di regole su cui forse navigava un italiano su cento. Strategia forex scalping supporti e resistenze. Questa figura identifica una situazione di forte indecisione nel mercato. Solitamente viene considerato un segnale neutrale. Lavorare da casa dipingendo lavorare da casa assemblaggio puzzle ho bisogno di un modo per fare soldi online facilmente. Lavoro a domicilio salerno sistema di trading forex ... Gli altri tre livelli importanti sono le resistenze, cioè R1, ... Alcune piattaforme calcolano solo due supporti e due resistenze, mentre altre ne calcolano tre. Qualunque sia il tuo caso, l’importante è capire che cosa significano e perché sono importanti quando fai trading. In generale, i livelli di supporto e resistenza servono per capire dove potrebbe invertirsi un trend e quando ... Trading binary option dengan Binomo. Cara menggunakan option, senarai broker Forex rasmi di Singapura Strategia della testa e delle spalle. Questa strategia di trading online è molto semplice da utilizzare ma richiede un certo spirito di osservazione e dei tempi piuttosto lunghi e si dimostra particolarmente utile nelle operazioni forex. Supponendo di seguire le linee di tendenza di un titolo azionario, nel nostro caso di un CFD, ci sarà un momento in cui la linea effettuerà un picco al ...

[index] [22690] [17539] [24358] [3170] [24989] [4908] [3989] [2180] [21766] [23651]

Come individuare Supporti e Resistenze - Parte 1 [Trading ...

Le strutture di prezzo, supporti e resistenze, sono un lampante esempio di questo discorso. A volte vengono trascurate, proprio perchè sono così semplici da identificare sui grafici, ma il loro ... HP Deskjet 2130, 2135, 3630, 3635, 4720 CISS - HP 63, 302, 123, 803; HP 664, 680, 652; HP 46; - Duration: 48:38. Refill House-填充小站-噴墨印表機-墨水 ... I 7 SUPPORTI RESISTENZE FONDAMENTALI che nessuno ci viene a spiegare. Applicati alla strategia 20 PUNTI SCALPING DAX (bund, ger 30) e FOREX M1 e M5. Strategia basata sulla price action, il ... Ecco il secondo video che riguarda la serie ( Strategia Altissima Qualità ) come detto andremo a fare Trading ( sul Forex ) con time frame candele a trenta minuti, dobbiamo visualizzare una ... Scarica l'ebook sui Pattern Armonici: https://www.michelepierro.com/pdf-pattern-armonici/ Ecco come individuare Supporti e Resistenze per i Pattern Armonici ... Forex Basics - Lot Sizes, ... Come individuare supporti e resistenze con l'indicatore Ichimoku kinko hyo - Duration: 12:24. Corrado Rondelli Trader 246 views. 12:24. Quello che non vi dicono sulla ... Strategia di Trading sul Forex con la Price Action! [Completa e Gratuita] ... Master Breve Forex - Lezione 2 - Supporti e Resistenze, Trendlines e figure di Inversione - Duration: 45:38. Trend ...

#